Questo è il classico metodo di produzione dei fondi in legno , cioè degli ZOCCOLI.Si parte da un blocco di legno grezzo , si fresa la parte inferiore , poi la parte superiore , si applica la suola , se necessario viene fresato il taglio del tacco ed in ultimo si fresa il contorno , effettuando poi una rifinitura generale.
Le caratteristiche dello zoccolo sono legate al tipo di frese che vengono utilizzate : utilizzando una fresa dritta , lo zoccolo risulterà dritto su tutti i lati , stessa cosa utilizzando una fresa bombata. Non è possibile fresare contemporaneamente una parte dritta ed una parte bombata.
E' necessario realizzare diverse dime e l'industrializzazione è assai complessa.
La lavorazione è più economica , ma richiede la preparazione di diverse macchine : è quindi conveniente solo per quantitativi medio grandi.
I legni più adatti per questa tipologia di fondi sono il FAGGIO ed il TIGLIO.
Questa lavorazione è adatta anche per il sughero e per l'agglomerato.
Utilizziamo Faggio e Tiglio provenienti da foreste europee rigidamente controllate.
Di seguito alcuni esempi di fondi FRESATI , realizzati nel corso degli anni.
Via Piaggiori,62
55018 Segromigno in Monte - LU
Italia
+39 0583 927372